Dal 17/01/2025 - Al 18/04/2025
A Roma - Presso Biblioteca J.Lussu
Via Costantino 49/a
LA LETTURA COME STRUMENTO DI BENESSERE, incontri 2025 presso la Biblioteca J. Lussù dalle 17,30 alle 19
La Voce di Rita anche quest'anno propone presso la Biblioteca J. Lussù quattro incontri che si pongono l'obiettivo di riflettere su tematiche di genere e temi sociali, partendo dalla lettura di alcuni libri. Al momentotitpico deicircoli di lettura, ovvero la lettura condivisa intesa come strumento per conoscere il mondo anche attraverso lo sguardo degli altri, seguirà in una lettura più analitica condotta dalle psicologhe dell'associazione per analizzare le situazioni lette, superare disagi e acquisire le nuove informazioni.
I libri sarano i seguenti:
1- 17 gennaio 2025 "Vivere Volando" di Giorgia Righi - una ragazza malata di Atassia una malattia neurodegenerativa, costretta sulla sedia a rotelle ha scritto questo libro per vivere un viaggio per provare la leggerezza e la libertà.
Un viaggio, nel quale rivive emozioni ed esperienze, questa volta con uno sguardo più oggettivo. Gli otto brevi racconti, luoghi, persone e vicissitudini sono legati da un filo invisibile. E in questo viaggio esistenziale non vi è alcun limite, né di tempo, né di distanza; non ci sono barriere né confini umani.
Il messaggio di questo libro ci rivela che leggerezza e determinazione , ci insegna che gli occhi hanno ancora la necessità di stupirsi e di tornare bambini, ci racconta l’incanto della scoperta e ci fa emozionare con la semplicità dei buoni sentimenti. Giorgia Righi ha anche realizzato un film autobiografico “Ancora volano le farfalle” che sta portando in giro per l’Italia per testimoniare valori come l’inclusione, disabilità, accessibilità e depressione. Potremmo durante l’incontro proiettare alcune foto dei momenti più significativi del film.
2- il 21 febbraio 2025 "sulla igiene e la cura del CHOLERA MORBUS", storia di un testo pubblicato da Francesco Gandolfo nel 1835 a Napoli. di G.M.Gandolfo e Daniela Furlan. Un racconto e uno studio sul colera e la storia della medicina. In questa occasione saranno presenti gli autori, che presenteranno il libro.
3 - il 21 marzo 2025 "Battiato l'Alieno" di Maurizio di Bona e Alessio Cantarella, riportare Battiato sulla Terra e ricomporre il quadro d’insieme dell’artista, dell’uomo e del Maestro una miriade di ricordi scritti da chi lo ha conosciuto, ha collaborato con lui e gli ha voluto bene.
4 - il 18 aprile 2025 "Cento Storie per cento canzoni" di Luca Barbarossa
Un viaggio illustrato nella musica, un grande cantautore racconta le storie che nascono dietro, attorno, dentro cento canzoni che tutti abbiamo cantato: da Frank Sinatra a Vasco Rossi, da Lucio Battisti a David Bowie, dai Beatles ai Radiohead, da Franco Battiato a Michael Jackson, analizzando anche le emozioni e il significato dei testi.
I COORDINTORI: Cristiana Giottoli infogiottoli@lavocedirita.it 3288683119 - Claudia Ricerca giorgiopitrolo@inwind.it 3334756891
OlimpiaTommasi olitomm@libero.it 3933109854
LA LETTURA COME STRUMENTO DI BENESSERE (incontri 2024)
LA LETTURA E’ UNO SPUNTO DI RIFLESSIONE UTILE PER ATTRAVERSARE, SUPERARE UN DISAGIO ED ACQUISIRE INFORMAZIONI E NUOVE CONOSCENZE. LA LETURA CI AIUTA A PERCEPIRE I NOSTRI SENTIMENTI E LE NOSTRE EMOZIONI CON LA PRESENTAZIONE DEI LIBRI:
DI VIOLA ARDONE "OLIVIA DENARO" E DI ENRICA TESIO "TUTTA LA STANCHEZZA DEL MONDO e AFFRONTEREMO IL TEMA DELLA DONNA
L’OBIETTIVO DI QUESTI INCONTRI SARA’ MIGLIORARE IL BENESSERE INDIVIDUALE ATTRAVERSO LA LETTURA.
DURANTE OGNI INCONTRO CI SARA’ UN MOMENTO DI INTRODUZIONE DEL TESTO LETTO DA PARTE DEI COORDINATORI DEL GRUPPO DOVE SI SINTETIZZERA’ LA TRAMA DEL LIBRO PER POI DARE A TUTTI LA POSSIBILITA’ DI INTERVENIRE PER ESPRIMERE LE EMOZIONI E LE RIFLESSIONI CHE HA SUSCITATO IL LIBRO.
I COORDINATORI FARANNO DA MEDIATORI DURANTE LA CONVESAZIONE IN MODO DA DARE A TUTTI LA POSSIBILITA’ DI INTERVENIRE. TERMINATA LA FASE DI CONFRONTO IL COORDINATORE SINTETIZZERA’ QUANTO LETTO IN MODO DA CONCLUDERE IL TEMA E PROCEDERA’ AD INTRODURRE IL LIBRO DA LEGGERE PER L’INCONTRO SUCCESSIVO, INVITANDO TUTTI ANCHE AD APPROFONDIRE LE TEMATICHE ATTRAVERSO ALTRE FORME DI COMUNICAZIONE (SERIE TV, FILM,ARTICOLI DI GIORNALKE ETC…..)
SARANNO PREVISTI 4 INCONTRI: IL1 MARZO 2024 E IL 5 APRILE 2024 DALLE 17,30 ALLE 19 SUL LIBRO di OLIVIA DENARO,
IL 3 MAGGIO 2024 E IL 7 GIUGNO 2024 DALLE 17,30 ALLE 19 SUL LIBRO TUTTA LA STANCHEZZA DEL MONDO
GLI INCONTRI SISVOLGERANNO PRESSO LA BIBLIOTECA J.LUSSU DI VIA COSTANTINO 49/A
I COORDINTORI: Cristiana Giottoli infogiottoli@lavocedirita.it 3288683119 - Claudia Ricerca giorgiopitrolo@inwind.it 3334756891
OlimpiaTommasi olitomm@libero.it 3933109854
Resta informato sulle novità dell'Associazione
Questo sito è stato realizzato da
Realizzazione siti web ed applicazioni gestionali online al giusto prezzo
Evvai Col Web aiuta anche nella gestione di questo sito
MO.V.I. Movimento di Volontariato Italiano
La nuova rete di volontariato territoriale della Capitale
ROMA CLUB Tevere
ROMA CLUB Tevere
© 2025 Associazione OdV di Solidarietà e Volontariato "La Voce di Rita" - Roma - Via C.Colombo, 348 (sede legale). Tutti i diritti riservati - By Evvai Col Web - Area gestione
Privacy Policy